Se cerchi il massimo della tecnologia e del design per la tua cucina, la gamma Siemens StudioLine rappresenta l’apice dell’innovazione, specialmente nel campo dei forni. Questi elettrodomestici non sono solo belli da vedere, ma sono strumenti potenti e precisi, amati anche dalle scuole di cucina. Scopriamo insieme le caratteristiche distintive dei forni studioLine.

La Rivoluzione del Vapore Siemens: Siemens studioLine porta la cottura a vapore a un livello superiore con diverse opzioni:
- FullSteam: Per una cottura 100% a vapore, delicata e salutare, come in una vaporiera professionale. Ideale per verdure, pesce e molto altro.
- pulseSteam (Aggiunta di Vapore): una funzione che aggiunge impulsi di vapore (con intensità regolabile) alla cottura tradizionale. Non è un flusso costante al 25%, ma piuttosto getti mirati che migliorano la lievitazione, la croccantezza esterna e la succosità interna.
- Impulso Manuale: Perfetto per il pane! Premendo un pulsante, si ottiene un potente getto di vapore per circa 3 minuti, ideale nelle fasi iniziali della cottura.
- Steam Function Plus: Alcuni modelli potrebbero offrire funzioni avanzate che combinano vapore e alte temperature (fino a 120°C nella cavità, non di solo vapore) per accelerare ulteriormente i tempi di cottura mantenendo la qualità e le proprietà degli alimenti.
Manutenzione Semplificata: Una delle comodità dei forni a vapore Siemens StudioLine è la gestione dell’acqua: a fine cottura, non devi preoccuparti di svuotare manualmente circuiti nascosti. Il sistema è progettato per far defluire l’acqua residua nel serbatoio principale, che può essere poi facilmente svuotato. Questo sistema intelligente riduce notevolmente la manutenzione e la necessità di cicli di decalcificazione frequenti rispetto a sistemi più tradizionali. (Nota: “Zero manutenzione” è un’iperbole; una cura regolare è sempre consigliata, ma il sistema Siemens la semplifica).
Tecnologie di Cottura Avanzate:
- Distribuzione del Calore: I forni Siemens utilizzano sistemi avanzati come l’Aria Calda 4D, che distribuisce il calore uniformemente su tutti i livelli. La ventola è progettata per una circolazione ottimale interna, evitando fastidiosi getti d’aria calda frontali.
- Funzione Air Fry: Molti modelli includono la funzione Air Fry (spesso chiamata “cottura Hotair frying”) per ottenere cibi croccanti come fritti, ma con pochissimo olio, utilizzando un’apposita teglia e un flusso d’aria calda ottimizzato.
- Essiccazione: È possibile utilizzare il forno anche per essiccare frutta, verdura o erbe aromatiche, grazie alla teglia Air-Fry in soli 10 minuti con programma a basse temperature (70°C). Un elettrodomestico in meno da acquistare!
- Funzioni Intelligenti: Spesso presenti funzioni come coolStart (per cuocere cibi surgelati senza pre-riscaldare) e programmi automatici cookControl Pro.

Pulizia Senza Fatica: Siemens studioLine eccelle anche nella pulizia:
- activeClean® (Pirolisi): Il sistema di autopulizia più efficace. Il forno raggiunge temperature molto elevate (fino a circa 485°C) incenerendo sporco e grasso, che possono poi essere rimossi con un panno umido. La durata varia in base al modello e al livello di sporco (es. nei modelli iQ700 dotati di motore inverter può durare dalle 1h 15min alle 2h 30min circa; fino a 2 ore con la serie iQ500).
- humidClean / hydrolysis (Idrolisi): Un ciclo di pulizia più rapido ed ecologico per lo sporco leggero. Utilizza l’umidità generata dall’acqua versata sul fondo della cavità per ammorbidire i residui. Disponibile su tutti i modelli.
- Pulizia Vetro Facilitata: Le porte interne sono in vetro e facili da smontare per una pulizia approfondita. Fatta eccezione dei forni microonde, è presente un QR Code stampato sul vetro interno che permette di accedere a video tutorial che mostrano come procedere.

Forno Tradizionale o Combinato? Un forno studioLine combinato (con microonde integrato) offre la massima versatilità in uno spazio ridotto. Combina le funzioni di un forno tradizionale di alta gamma con la velocità del microonde (funzione varioSpeed), permettendo di risparmiare tempo fino al 50% e quindi energia, senza compromettere la qualità dei risultati.
Efficienza Energetica: Oltre alla velocità di VarioSpeed, i forni Siemens sono progettati per l’efficienza, con classi energetiche elevate e funzioni che ottimizzano i consumi. Inoltre in modalità ECO è possibile cucinare solo nella parte alta del forno risparmiando così fino al 30% di energia elettrica
Conclusione: I forni Siemens studioLine sono un investimento in qualità, precisione e comodità. Dalle sofisticate funzioni vapore alla pulizia pirolitica, passando per le tecnologie di cottura intelligenti, offrono tutto ciò che serve per esprimere al meglio la propria passione per la cucina, con la garanzia di un marchio leader nell’innovazione.
Per Saperne di Più contattaci: esplorare tutti i modelli della gamma studioLine chiedendo ai nostri esperti arredatori le loro specifiche.